Formazioni:
CHIARAVALLE FUTSAL
1 - Sampaolesi Giacomo (K)
2 - Amadei Filippo
3 - Maggiori Alessio
4 - Masi Stefano
5 - Bartolucci Luigi
6 - Cristiani Gianluca
7 - Caimmi Matteo
8 - Carletti Giacomo
9 - Viola Francesco
10 - Di Placido Lorenzo
11 - Amagliani Matteo
12 - Del Cinque Andrea
All. Cecchini Francesco
GAGLIOLE C5
1 - Tamburrino Federico
3 - Di Ronza Simone
7 - Occhiuzzo Jose Jeremias (K)
9 - Pupilli Marco
10 - Ocharan Carrillo Cristian Adrian
17 - Largoni Christian
20 - Casoli Davide
21 - Ferjani Walid
24 - Panella Alfonso
33 - Valeri Mauro
99 - Tejeda Enzo Daniel
All. Rossini Mirko
Marcatori: Largoni (G), Tejeda (G) / Viola (C), Ocharan (G), Viola (C)
Il Chiaravalle Futsal esce con le ossa rotta dallo scontro con il Gagliole, figuratamente per la terza sconfitta consecutiva in campionato (la seconda casalinga), letteralmente per la sfortunatissima serie di infortuni subiti nel match: Del Cinque alla spalla, Amadei alla caviglia (per entrambi entità ancora da definire), Sampaolesi al costato (per lui rilevata una frattura e tempi di recupero purtroppo non brevi). Si aggiungano l'espulsione di Viola, nell'episodio più contestato del match, e quella di mister Cecchini nella definizione di un lascito sicuramente non rassicurante. Di positivo, ancora una volta, la consapevolezza di aver messo in grande difficoltà un'altra corazzata del campionato, giocandosela veramente alla pari fino all'ultimo, grazie ad un'eccellente prova collettiva con la splendida doppietta di Viola. Manca uno step, un piccolo salto di crescita, per riuscire a fare risultato anche con compagini che sulla carta si presentano come favorite.
Prima occasione del match per Tejeda che spara alto da buona posizione; risposta immediata Futsal prima con il tentativo di Viola, quindi con la bella iniziativa di Amadei dal limite, ma in entrambi i casi Tamburrino è attento e si salva in corner. Al 6' Viola si libera di forza, assist per Amadei che manca il bersaglio da ottima posizione. Il Gagliole si scuote nei minuti successivi e crea occasioni in serie: Ferjani si libera sulla fascia, Tejeda sul secondo palo in scivolata a lato; Panella recupera palla, puntina a lato da ottima posizione; ancora Panella, conclusione da posizione defilata che termina sul palo, Ferjani a botta sicura spara clamorosamente fuori; altra palla persa dai rosanero, Ferjani per Largoni che come il compagno in precedenza manca la porta da centro area. Si rivede in avanti il Futsal al 15' con la bella girata di Di Placido, decisivo l'intervento di Tamburrino in 2 tempi. La partita si sblocca il minuto successivo: la palla gira da corner, difesa rosanero troppo passiva, Tejeda trova sul secondo palo Largoni che anticipa Del Cinque ed insacca; doppio episodio sfortunato, perché nel contrasto si infortuna il portiere rosanero che è costretto ad uscire, lasciando il posto a capitan Sampaolesi. Il Futsal cerca la risposta immediata, ma Tamburrino salva i suoi su 2 occasioni ravvicinate, prima sul tentativo di Viola ben innescato da Di Placido, quindi su Caimmi che spara da buona posizione dopo un buon giro palla! Azione che continua, palla persa dai rosanero in fase di impostazione, ne nasce un 3vs1, Sampaolesi miracoloso su Ocharan, la palla carambola su un difensore e finisce a Tejeda che insacca facilmente il classico gol dell'ex! Il Futsal non molla, bella combinazione tra Caimmi e Amadei, la difesa chiude all'ultimo, anche sul successivo tentativo di Bartolucci; altra sponda, ottimo Sampaolesi su Occhiuzzo; ultima occasione di tempo con Amadei che riceve profondo, bella girata e diagonale che sibila a lato.
Alla prima occasione del secondo tempo il Futsal accorcia: ottima pressione di Viola che recupera palla, scambia con Amadei, trova l'angolo giusto dai 10m riaprendo il match! Azione successiva e chance per il pareggio immediato, da Amadei per Bartolucci, conclusione a botta sicura con Tamburrino fuori causa, la deviazione di Panella di schiena salva clamorosamente gli ospiti. Il match è equilibrato e le occasioni sono per entrambe le squadre: Sampaolesi salva alla grande su Ferjani; Amadei si gira sulla linea di fondo, mette la palla in mezzo, ma nessun compagno arriva per il tap-in; ancora Sampaolesi molto attento su Occhiuzzo e Ferjani; bella combinazione collettiva, Di Placido sulla fascia, tiro-cross, Cristiani a centro area manca la deviazione al volo; ottima conclusione di Masi, palla respinta con una mano da un difensore, per l'arbitro braccio attaccato al corpo e nessuna sanzione. 11', altro episodio molto sfortunato per il Futsal, con il preoccupante infortunio alla caviglia di Amadei, costretto a lasciare il campo. Minuto successivo, Ocharan recupera palla, vola verso la porta avversaria, infila Sampaolesi con la conclusione in contro tempo per il nuovo doppio vantaggio degli ospiti! Il Futsal ha il merito di non mollare, Cristiani libera Viola, gran botta che termina alto; al 15' partita nuovamente riaperta: Di Placido recupera caparbiamente palla, ripartenza in superiorità numerica, assist per Viola che con il perfetto scavetto salta Tamburrino in uscita, sigla la doppietta personale, rende tiratissimo il finale! Sampaolesi tiene a galla i suoi restando in piedi su Occhiuzzo, prima del contestatissimo episodio del 18': lancio lungo per Ferjani, Sampaolesi in uscita alta, subisce l'evidente ponte dell'avversario, respinge la palla di mano al limite dell'area e cade malamente a terra; gioco fermo, arbitro che fischia clamorosamente il quinto fallo contro i rosanero per il tocco fuori area, piuttosto che sanzionare il comportamento dell'attaccante ospite; gli animi si accendono, Viola è espulso per doppia ammonizione, capitan Sampaolesi è costretto ad uscire per il colpo al costato subito, così il Futsal si trova con un uomo in meno e senza portiere di ruolo. Cristiani si schiera come portiere di movimento, il Futsal ci prova con tutti i mezzi, il nervosismo sale per un altro errore arbitrale con i secondi che scorrono nonostante la palla sia fuori; mister Cecchini protesta veemente, il cronometrista ammette la défaillance, ma il primo arbitro espelle comunque l'allenatore chiaravallese; il Gagliole sciupa un'occasione per chiuderla, Maggiori tenta la conclusione della disperazione, ma la difesa ospite chiude e poco dopo arriva il triplice fischio finale.
Un'altra buona prestazione contro una grande del campionato, ma nessun punto raccolto. Il Futsal deve compattarsi, superare il momento difficile, non pensare alla sfortuna, ma anzi giocare anche per chi sarà costretto a stare fuori, tornare a far punti venerdì, in trasferta, in un fondamentale scontro diretto contro il Tre Torri Sarnano!
di Simone Marani
Scrivi commento