Formazioni:
CHIARAVALLE FUTSAL
1 - Sampaolesi Giacomo (K)
2 - Amadei Filippo
3 - Maggiori Alessio
4 - Masi Stefano
5 - Bartolucci Luigi
6 - Cristiani Gianluca
8 - Carletti Giacomo
9 - Grassi Michele
10 - Di Placido Lorenzo
11 - Amagliani Matteo
12 - Maggiori Nicolas
13 - Viola Francesco
All. Cecchini Francesco
PIETRALACROCE 73
1 - Ferrucci Leonardo
2 - Deruva Ivan James
3 - Gasparroni Danilo
5 - Giordano Renato
6 - Storari Thomas (K)
7 - Rahali Aimen
8 - Frezzotti Marco
9 - Lorenzini Leonardo
11 - Campofredano Guido
13 - Scacciaferro Nicolò
18 - Lombardi Michele
All. Giordano Renato
Marcatori: / Amadei (C), Frezzotti (P)
Ancora un pareggio casalingo per il Chiaravalle Futsal, ancora un 1 - 1, emblematico di una partita molto combattuta, altrettanto tattica, dominata da
ottime fase difensive. Per i rosanero il rammarico per non aver ottenuto la prima vittoria in campionato, ma anche l'accresciuta consapevolezza di aver giocato alla pari contro un avversario
ottimamente attrezzato, da anni protagonista della categoria, presentatosi a punteggio pieno e sicuro candidato anche in questa stagione ai piani alti della classifica.
Si è visto, forse per la prima volta in stagione, il giusto atteggiamento collettivo ed è questo l'aspetto fondamentale da portarsi a casa. Da sottolineare la capacità di resistere bene alla
grande pressione degli ospiti, che per larghe parte del match hanno giocato con il portiere di movimento, e la splendida combinazione del vantaggio che ha portato alla rete di Amadei.
Dopo una fase di studio iniziale, al 3' la prima chance è rosanero con l'assist di Di Placido per Bartolucci appena troppo lungo. La risposta ospite con il tocco e tiro da laterale, Gasparroni impegna capitan Sampaolesi. Ancora pericoloso Di Placido, il suo tiro cross è intercettato a centro area dall'intervento decisivo di Giordano. Al 9', punizione dai 10m di Viola, Gasparroni ben posizionato sulla linea respinge; ancora padroni di casa in avanti, bello scambio tra Cristiani e Viola sulla fascia, ancora decisivo l'intervento difensivo di Giordano. Un giro di lancette, lato opposto, corner lungo, Giordano al volo calcia bene, palla che termina appena a lato. Occasionissima Futsal al 13': punizione di Amadei, palo pieno, Viola sulla ribattuta, respinta di un difensore in scivolata, Cristiani prova ancora, decisivo Ferrucci nella chiusura in corner. Risposta anconetana nei minuti successivi: Lombardi si gira alla grande, ma spara fuori da posizione molto favorevole; diagonale di Frezzotti da posizione defilata, Sampaolesi la allunga in angolo. Ancora Di Placido pericoloso, conclusione potente dal limite, traiettoria centrale, Ferrucci si salva. Minuti finali con il P73 che fa salire il proprio portiere per aumentare la pressione; ne consegue la grande occasione per Lombardi, liberato da un rimpallo a centro area, chiuso dal decisivo intervento di Sampaolesi.
Le prime occasioni della ripresa sono a favore degli ospiti e nascono da due palle perse dai rosanero, nella prima il diagonale di Rahali termina appena a lato, nella seconda Sampaolesi chiude bene su Deruva. Al 6' la il match si sblocca: Bartolucci vede alla grande l'ottimo movimento del compagno, assist di 25m, tocco splendido di Amadei che elude l'intervento del portiere e vale il vantaggio! La reazione anconetana manca nei minuti successivi, così da metà tempo mister Giordano chiama costantemente il portiere di movimento, tattica tipica della squadra ospite ed ottimamente gestita. Il Futsal soffre la pressione avversaria, difende comunque molto bene, concedendo inevitabilmente alcune occasioni: palla sul secondo palo, Storari da 2 passi cerca l'appoggio in rete di petto, traiettoria strana, palla che termina fuori sull'altro palo; altra chance che nasce da una palla persa, Sampaolesi chiude alla grande su Storari, Viola completa l'opera ripulendo l'area. Al 15' arriva il pareggio ospite: ancora superiorità numerica, la palla gira velocemente, fino a Frezzotti che anticipa il diretto avversario e deposita in rete. Il Futsal si scuote ed ha 2 grandi occasioni con altrettante punizioni dal limite, sulla prima tocco per Di Placido, decisiva la respinta di un difensore, sulla seconda, cattiva gestione della palla, la difesa anconetana riesce ancora ad opporsi. Minuti finali con squadre allungate, tante ripartenze ed occasioni potenziali da entrambe le parti, una reale e sciupata dagli ospiti che non concludono un 3vs1 davvero pericoloso. Ultima azione, con gli ospiti a 5 falli, gli arbitri non sanziano un blocco clamoroso su Amadei pronto a ricevere l'assist del compagno, mentre dal corner successivo calciato forte in mezzo, Viola a centro area tocca appena la palla non riuscendo a deviare verso lo specchio.
Risultato giusto, che probabilmente lascia un po' d'amaro in bocca ad entrambe le squadre che hanno cercato la vittoria fino all'ultimo. Ora solo il fine settimana di riposo per il Futsal, prima di un nuovo fondamentale impegno lunedì: per i sedicesimi di finale di Coppa Marche arriverà al palas il temibile Pianaccio; ai ragazzi di mister Cecchini il compito di ricaricare immediatamente le batterie per farsi trovare pronti!
di Simone Marani
Scrivi commento